







Il nido privilegia la metodologia Montessoriana, dove non sono fondamentali soltanto l’assistenza e la cura del bambino ma un ambiente sereno e preparato per rispondere al suo bisogno di sviluppare la sua creatività, le sue energie vitali, il suo sviluppo senso/motorio/percettivo, affettivo e comunicativo, sempre nel rispetto del suo metodo operativo e di pensiero.
Il bambino occupa una posizione centrale ed unica nel suo percorso di crescita; l’ambiente caldo, sereno ed accogliente è pensato e creato su misura per il suo benessere e per ridurre al minimo l’impatto del distacco dalla figura materna.Ogni oggetto e materiale all’interno dell’asilo infatti è inserito per suscitare interesse ed autonomia nel bambino al fine di permettere la pratica di esercizi finalizzati a stimolare movimenti diretti verso scopi costruttivi, è anche per far questo che il bambino ha bisogno di creare una relazione sicura e stabile con chi si prende cura di lui, per questo motivo l’educatore si pone positivamente nei suoi confronti, trasmettendo serenità, osservandolo e ponendosi in suo ascolto, è proprio così che tutte le energie creative del bambino possono emergere liberamente!
Una ricerca americana ha dimostrato che i bambini inclusi nei programmi dei nidi con educatrici più premurose hanno un migliore sviluppo linguistico e cognitivo ed hanno una migliore qualità sociale.